SENATO ACCADEMICO
SEDUTA DEL 18 MARZO 2025

Il giorno 18 marzo 2025, alle ore 15.00, nei locali dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si riunisce il Senato accademico regolarmente convocato in data 7 marzo 2025, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

1. COMUNICAZIONI

1.1)

Attività, programmazione e politiche d’ateneo

1.2)

Proposte progettuali.

1.3)

Presentazione della relazione dell’attività contrattuale per conto terzi svolta nel corso del 2024 dall’Universita’ degli Studi di Roma Tor Vergata.

 APPROVAZIONE DEL VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 18 FEBBRAIO 2025

 2. INDIRIZZI STRATEGICI DELL’ATENEO

 3. NORME, REGOLAMENTI E STRUTTURE DIPARTIMENTALI


3.1)

Modifica al Regolamento sui programmi di ricerca dell’unione europea e internazionali al fine di rendere la normativa regolamentare d’Ateneo conforme alle disposizioni del comma 1-bis dell’art. 9 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e del successivo e collegato decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca n. 1299 del 27/09/2023.

3.2)

Regolamento per il conferimento dei Contratti di Ricerca.

3.3)

Regolamento didattico del Corso di Studio in Ingegneria di internet (L-8 ).

3.4)

Regolamento  didattico del  Corso  di  Studio in ICT  and internet engineering (LM-27).

3.5)

Regolamento didattico del Corso di Studio in Ingegneria civile (LM-23).

 

4. DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

4.1)

Corso di formazione in “Tecniche di pubblica sicurezza: igiene, salute, cyber, territorio”.

4.2)

Corso di formazione in “Ordine e sicurezza pubblica: nuove sfide tra mondo reale e dimensione cyber”.

4.3)

Definizione numero collaborazioni a tempo parziale rese dagli studenti - bandi 2024-2025.

4.4)

Attivazione XLI ciclo Corsi di Dottorato di Ricerca.

 

5. CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI

5.1)

Accordo integrativo Ente Disco ente regionale per il diritto allo studio e alla conoscenza. progetto porta Futuro Lazio 2024-2025.

5.2)

Stipula della convenzione relativa all’“Avviso pubblico per la realizzazione di progetti formativi per gli iscritti nell’elenco nazionale dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione della performance” - tra UTV e PCM Dip. Funz. Pubbl.

5.3)

Stipula di n.2 mta per la realizzazione di attivita di ricerca nell’ambito di 2 distinti progetti PNRR richiesti dal Dipartimento di Medicina dei sistemi.

5.4)

Stipula del protocollo d’intesa tra l’Associazione della Croce Rossa italiana – ODV – Comitato Regionale Lazio e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

5.5)

Ratifica decreti rettorali relativi a protocolli per corso di Laurea Sanitaria e per Scuole di specializzazione di Area Medica.

5.6)

Rinnovo della convenzione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Associazione “Volontari per Policlinico Tor Vergata” ODV.

5.7)

 Accordo di cooperazione per “Progetto Giornate della Vista 2025” promosso dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica  Italia.

5.8)

Accordo di cooperazione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Università degli Studi di Tirana “Nostra Signora del Buon Consiglio” con sede in Tirana (Albania)

5.9)

Convenzione con Istituto di Credito per delegazioni di pagamento da parte del personale dipentende – Compass Banca S.p.A.

 

6. ATTIVITA’ INTERNAZIONALE

6.1)

Memorandum of understanding (MOU) di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Johann Wolfgang Goethe-Universität, Frankfurt Am Main, Germania.

6.2)

Memorandum of understanding (MOU) di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la University of Konstanz, Germania.

6.3)

Memorandum of understanding (MOU) di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Centre of molecular and macromolecular studies polish academy of sciences, Polonia.

6.4)

Accordo di mobilita’ accademica (studenti e professori) tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Universidad De Costa Rica, Costa Rica.

6.5)

Accordo di cooperazione scientifica tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Temple University of the Commonwealth system of higher education’ - Filadelfia – USA.

 

8. AFFARI DEL PERSONALE


8.1)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’art. 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, per il gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-13 e settore scientifico disciplinare MEDS-13/C.

8.2)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’art. 18, comma 4-ter della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il gruppo scientifico disciplinare 13/STAT-04 e settore scientifico disciplinare STAT-04/A.

8.3)

Proposta di attivazione di procedure valutative ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di professori universitari di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Economia e Finanza.

8.4)

Proposta di attivazione di procedure valutative ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di professori universitari di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Biologia.

8.5)

Proposta di chiamata diretta nel ruolo di professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il settore concorsuale 13/A1 e settore scientifico disciplinare SECS-P/01 – Prof. Mariya Teteryatnikova.

8.6)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5bis della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79) presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-06 e settore scientifico disciplinare MEDS-06/A.

8.7)

Proposta di attivazione di procedure valutative per la chiamata di professori universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”).

8.8)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Matematica, per i settori scientifico disciplinari MATH-03/A e MATH-03/B.

8.9)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva, riservata ai sensi dell’art. 14, comma 6-septiesdecies del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni dalla legge 29 giugno 2022, n. 79 e ss.mm.ii., finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il settore scientifico disciplinare MEDS-22/B.

8.10)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche.

8.11)

Proposta di chiamata diretta nella posizione di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Fisica, per il settore scientifico disciplinare PHYS-02/A – Dott.ssa Flaminia Giacomini.

8.12)

Proroghe contratti di ricercatore a tempo determinato ex art. 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010.

 

11. VARIE EVENTUALI

 

 

 

 

IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron

    

Webmaster: Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
Pubblicato: 24 aprile 2025